Ricette
Buddha bowl: un piatto unico equilibrato e nutriente
Quando l'insalatona non è un semplice mix di alimenti, ma un piatto unico colorato ed equilibrato: ecco la Buddha bowl!
Buddha bowl: un piatto unico equilibrato e nutriente
Il caldo è finalmente arrivato e come ogni anno porta con sé la voglia di piatti freschi e genuini, sia per le "schiscette" da portare per il pranzo al lavoro, sia per le cene. Alzi la mano chi non sfrutta l'opzione insalatona in cui si può mettere davvero di tutto per creare un piatto gustoso e colorato?!
Spesso però dietro a semplici insalatone si nascondono pasti non troppo equilibrati... se con le verdure possiamo abbondare e spaziare, lo stesso non si può dire delle aggiunte che vengono fatte: mozzarella, tonno sott'olio, uova, affettati ecc rischiano di arricchire troppo il vostro pasto, rendendolo molto più abbondante di quello che potrebbe essere quel piatto di pasta da cui state alla larga per paura di ingrassare. Come si può ottenere un piatto equilibrato e non eccessivo? Ma che anzi ci nutra e ci sazi senza essere pesante? La risposta è il piatto unico di cui vi avevo parlato qui. Ma oggi voglio parlarvi di un piatto unico caratteristico della cucina orientale... avete mai sentito parlare delle Buddha Bowls?
Il nome ricollega alla pancia di Buddha e indica delle "ciotole" che vengono riempite di cibi diversi, sani e nutrienti, tutti di origine vegetale! Ovviamente ognuno può creare la sua con i cibi che più preferisce, anche di origine animale, ma questo nasce come piatto vegano in rispetto di tutte le specie viventi.
Come vi ho già anticipato nel titolo, non è una semplice insalatona, infatti ogni Buddha Bowl dovrebbe avere queste tre caratteristiche:
1) proporzione: deve rispettare una proporzione di alimenti e nutrienti, ma può essere caratterizzata da tanti cibi diversi, l'importante è che siano genuini! • Proteine: bisognerebbe prediligere legumi o altri alimenti di origine vegetale come il tofu. Per una versione vegetariana potete inserire in alternativa anche uova o formaggi. La quota proteica dovrebbero essere circa 1/3 del piatto, non di più. • Carboidrati: la scelta principale dovrebbero essere i cereali integrali (farro, riso integrale, riso venere, orzo, aveva,...) o anche pseudocereali (quinoa, grano saraceno,...). Anche questi dovrebbero essere non più di 1/3 del piatto. • Grassi: il condimento da favorire è sempre l'olio extravergine di oliva, ma sono fonti di grassi buoni anche la frutta secca, i semi oleosi e l'avocado! Usateli con parsimonia però perché contenendo grassi apportano anche più calorie! • Vitamine, minerali e antiossidanti: sono contenuti in tutti gli alimenti, ma le verdure ne sono molto ricche e apportano anche tante fibre che favoriscono la motilità intestinale, proteggono l'organismo da alcune malattie e danno sazietà. Dovrebbero riempire più di metà ciotola e l'ideale sarebbe inserirne più varietà, sia cotte che crude! 2) stagionalità: gli ingredienti devono essere il più possibile di stagione, freschi e quando possibile locali; è consigliato inserire vegetali di colori diversi per avere differenti nutrienti! 3) estetica: ciò che contraddistingue queste "bowls" è l'ordine degli alimenti che non vengono mescolati, ma disposti l'uno accanto all'altro come fosse un quadro.
Che ve ne pare? Pronti a prepararne una insieme?
Buddha Bowl, una delle tante!
Ingredienti X 1 persona:
60-70g di riso (io ho mixato venere e rosso) 2-3 fettine di avocado Pomodorini Misticanza 60 g di fagioli cannellini Peperoni grigliati Carote baby Olio extravergine di oliva qb Semi di sesamo qb Semi di chia qb (Io non amo aggiungere sale, ma nel caso usatelo con parsimonia!)
Procedimento:
- Cuocete il riso rosso e quello venere in 100g di acqua leggermente salata, in questo modo cuocerà per assorbimento.
- Tagliate l'avocado e preparate tutte le verdure, lavandole, tagliandole e cuocendo quelle da cuocere.
- Quando è tutto pronto, disponete per bene ogni alimento nella ciotola e gustate la vostra Buddha Bowl!
Ecco qui un piatto unico gustoso, sano e ricco di nutrienti... un vero toccasana per l'organismo! Adoro questo mix di alimenti, provatelo assolutamente! E poi lasciate spazio alla fantasia e divertitevi a creare le vostre colorate e nutrienti Buddha Bowls! Aspetto le vostre foto sulla pagina oppure taggatemi su Instagram dove mi trovate come @ele_aprile_dietista . Buona cucina sana!